Tra i tanti prodotti disponibili oggi sul mercato tradizionale e sugli store online uno che va per la maggiore e che si rivela prezioso per le difese immunitarie è la cosiddetta lattoferrina. Tale sostanza agisce efficacemente nel corpo umano, è disponibile in svariate tipologie e va assunta in diversi modi. A tale proposito, ecco cosa c’è da sapere in merito a questo prezioso supplemento difensivo per la salute.
La lattoferrina è una proteina presente naturalmente nel corpo umano e che come si evince dal nome stesso si trova nel siero del latte. Inoltre va sottolineato che è ampiamente conosciuta come integratore alimentare in molte parti del mondo, poiché le prove hanno dimostrato che la sostanza riduce il rischio di infezioni, previene numerose malattie e migliora lo stato di salute generale.
Recenti studi hanno dimostrato che la lattoferrina è in grado di apportare notevoli benefici alla salute umana, poiché supporta la risposta immunitaria e ha effetti immunomodulatori. Ciò significa che contribuisce a una migliore risposta antivirale, e può contrastare lo stress che la condizione provoca apportando notevoli benefici allo stato di salute generale. Per fare alcuni esempi in merito, in primis va detto che tale sostanza produce eccellenti effetti antivirali ossia riduce il rischio di infezioni che interessano l'ingresso di un virus nelle cellule ospiti, migliorando nel contempo la risposta di alcune presenti nel sistema immunitario. In secondo luogo si rivela un prezioso antibatterico in quanto ha la capacità di legare il ferro presente nella sostanza stessa inibendo la crescita di diversi batteri patogeni. Nello specifico sopprime a questi ultimi il ferro stesso di cui necessitano per sopravvivere e proliferare. Da come si evince l’assunzione regolare della lattoferrina riduce notevolmente il rischio di incorrere in un’infezione batterica.
Assumere la lattoferrina significa non solo ridurre ai minimi termini il rischio di infezioni batteriche nel sistema immunitario; infatti, la sostanza si rivela ideale anche per una corretta igiene orale in quanto contribuisce a ridurre l’alito cattivo. Se ciò non bastasse a dimostrare quanto la sostanza in oggetto sia efficace, vale la pena aggiungere che la lattoferrina riduce il grasso addominale negli adulti obesi ed è ideale per migliorare le condizioni della pelle in presenza di patologie ad essa legate.
Le innovazioni tecnologiche delle industrie farmaceutiche hanno reso possibile la produzione della lattoferrina sotto forma di integratori. Per questo motivo sul mercato tradizionale e sugli store online preposti alla vendita di tali sostanze, è possibile reperirle in capsule e polveri. A riguardo delle prime va detto che bisogna assumerne due al giorno di 200 mg cadauna, mentre per le seconde una bustina da 200 mg è sufficiente per soddisfare il fabbisogno giornaliero di lattoferrina.
©2020 trippy.com designed by bugtreat technologies